Blog aziendale: come sconfiggere la sindrome da pagina bianca
Blog aziendale? Sindrome da pagina bianca? No grazie!
La sindrome da pagina bianca è il problema comune anche ai copywriter di non saper cosa scrivere quando si affronta la redazione di un articolo e una pagina web.
Purtroppo non riguarda solo chi ha nel cassetto (mentale) un romanzo, ma anche chi, titolare di uno studio professionale o una PMI, ha deciso di aprire un blog aziendale.
Magari ha anche fatto un corso per imparare a gestirlo e, dopo i primi momenti di entusiasmo, si trova in crisi perché non sa cosa scrivere.
Se ti trovi in questa situazione sono qui per dirti innanzitutto che le soluzioni sono due. Puoi rivolgerti a un consulente SEO copywriter esterno o, se pensi che la formazione seguita possa essere sufficiente per affrontare la situazione, seguire i consigli che ho selezionato per te.
1 Apri i cassetti del tuo sito
Il tuo sito è una miniera di informazioni utili, dalle quali è possibile trarre ispirazione per dei post da pubblicare sul blog.
Già solo il “Chi siamo” della tua attività è un ottimo punto di partenza dal quale puoi ricavare idee interessanti in merito alla vision e alla mission, ma anche agli aneddoti che sicuramente caratterizzano il tuo business.
Prenditi il giusto tempo per trovare gli spunti e ricordati sempre che, anche nel caso dell’ispirazione per i contenuti del blog, la soluzione è poco più in là del tuo naso.
2 Dai un’occhiata ai social
Un’altra dritta per sconfiggere la sindrome da pagina bianca del blog aziendale consiste nel… dare un’occhiata ai propri social! Sì, hai capito benissimo!
Forse non ci hai mai pensato con sufficiente attenzione, ma se hai effettuato attività di creazione e gestione dei social networks, le interazioni e i commenti di chi ti segue contengono tantissimi spunti per capire i problemi di chi si rivolge alla tua realtà, anche se alla fine non procede con l’acquisto.
Ah, lo stesso vale per i messaggi privati!
3 Dai spazio all’ispirazione
Hai letto un articolo o ascoltato un podcast relativi ad argomenti che possono interessare il tuo target? Parlane sul blog!
Come imprenditore o libero professionista è tuo dovere formarti al di là della presenza sul web. Se i contenuti che incontri durante il tuo percorso formativo ti affascinano particolarmente, rendili protagonisti di un post sul blog.
Riuscirai così a spiegare meglio in che modo riesci a risolvere i problemi del tuo target e a trasmettere un’immagine di autorevolezza.
Ok, tre consigli non sono tanti, ma rappresentano comunque una buona base per partire nella tua lotta, importantissima, contro la sindrome da pagina bianca del blog aziendale. Buona scrittura!
Nasco a Milano in un week end come tanti altri, a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90.
Mi innamoro della scrittura fin da piccola, dopo averla scoperta grazie all’amorosa pazienza di mia nonna materna. Scrivere diventa un’azione liberatoria, a volte una vera e propria fuga verso un mondo tutto mio, privo di quelle preoccupazioni che a una bambina di 9/10 anni appaiono enormi.
Man mano che passano gli anni imparo a mettere la scrittura al centro della mia esistenza leggendo con curiosità vorace e riempiendo quaderni su quaderni con racconti e poesie. Leggi di più..